Peter Kennaugh (Team Sky) ha vinto la seconda edizione della Cadel Evans Great Ocean Road Race, corsa dedicata al vincitore del Tour 2010 che si tiene a Geelong, teatro del Mondiale proprio in quella stagione. L'inglese è riuscito a resistere al ritorno del gruppo regolato allo sprint da
Leigh Howard (IAM Cycling) e
Niccolo Bonifazio (Trek-Segafredo), al debutto con la maglia del team di Luca Guercilena.
Subito grande bagarre nelle prime tornate con un drappellino dove spiccava
Alessandro De Marchi (BMC Racing Team), subito impegnato a tirare a lucido la specialità della casa: la fuga da lontano.
Con la solita caparbietà il Rosso di Buja ha resistito con Lane prima e con il compagno Wyss fino alla penultima scalata alla Challambra, il punto altimetricamente più rilevante della corsa. Prima da segnalare una caduta per il mattatore delle volate di inizio stagione,
Caleb Ewan (Orica GreenEDGE), senza particolari conseguenze.
Nell'ultima tornata è stato
Rafael Valls Ferri (Lotto Soudal) a rompere gli indugi, seguito a ruota da
Peter Kennaugh (Team Sky) che nel momento giusto saluta la compagnia e si lancia verso il traguardo, ancora distante 12 chilometro.
Il gruppo fatica a organizzare un inseguimento degno di tal nome e il vantaggio del campione britannico fa toccare anche i 20 secondi. Continui attacchi poi, dimostrano l'inconsistenza dei tentativi del plotone di ricucire sul fuggitivo.
Solo nei 4 chilometri finali, la Iam per
Leigh Howard si pone con decisione alla testa di un drappelo di 25 unità, ma per la vittoria è ormai troppo tardi. Vince
Peter Kennaugh (Team Sky) a braccia alzate, regalando la prima vittoria 2016 all'armata di Sir David Brailsford. Da segnalare infine il nono posto di
Enrico Battaglin (Team Lotto NL - Jumbo).