Grande spettacolo per la vittoria parziale, un po' meno per la classifica generale nella prima tappa alpina del Tour de France 2018. A conquistare il successo è stato Julian Alaphilippe che si è prima inserito nella fuga della prima ora e poi ha staccato tutti i compagni di avventura concludendo in solitaria a Le Grand-Bornand. I più immediati inseguitori del transalpino sono stati Jon Izagirre Insausti e Rein Taaramae che hanno concluso sul podio in quest'ordine, mentre in quarta piazza ha terminato Greg Van Avermaet che mantiene dunque la maglia gialla. Poche emozioni alle spalle dei fuggitivi con il trenino targato Sky che ha condotto il gruppo dall'inizio alla fine spegnendo qualunque velleità di attacco ai rivali di Chris Froome.
Dopo il giorno di riposo e il lungo trasferimento verso l'Alta Savoria i corridori sono ripartiti da Annecy per una delle frazioni altimetricamente più impegnative di questa edizione. Nei primi 20 chilometri abbiamo assistito ad una serie di attacchi infruttuosi fino a che la lieve salitella di Col de Bluffy non ha offerto il terreno ideale per portare via una fuga. In testa si è dunque creato un folto gruppo che comprendeva ben 21 unità; fra di loro la maglia verde Peter Sagan (a caccia di punti al Traguardo Volante) e alcuni corridori particolarmente adatti alla frazione odierna come Robert Gesink, Jon Izagirre Insausti, Lilian Calmejane e Julian Alaphilippe. A questo gruppetto si è accodato anche Greg Van Avermaet, consapevole del fatto che l'unico modo per mantenere la maglia gialla fosse anticipare gli uomini di classifica.
Il gruppo principale ha inseguito con un buon passo i fuggitivi fino all'approccio del Col del Croix Fry quando finalmente i battistrada hanno preso il largo. Inevitabilmente il folto plotone di testa si è sgranato lungo l'ascesa e soltanto una dozzina di atleti hanno affrontata compatti la salita più dura di giornata, l'inedito Montée du plateau des Glières. In vista di questo terzo GPM Julian Alaphilippe ha dato una prima accelerazione per prendersi i punti e conquistare la maglia a pois. Nella seguente discesa la situazione si è nuovamente ricompattata e al comando della corsa si è formato un gruppo di 14 atleti, poi cresciuto fino a 18.
La tappa si è decisa sulla penultima asperità di giornata, il Col de Romme. Il primo a rompere gli indugi è stato Rein Taaramae che tutto solo si è involato, apparentemente senza rivali. Dopo qualche minuto di impasse al suo inseguimento si è formata una coppia francese composta da Julian Alaphilippe e David Gaudu; il transalpino della Quick-Step ha prima staccato il connazionale in maglia Groupama-FDJ e poi si è riportato sull'estone della Direct Energie. Dopo lo scollinamento il vincitore della Freccia Vallone 2018 si è gettato in discesa con grande veemenza distanziando il più prudente Taaramae.
La salita conclusiva del Col de la Colombière e la picchiata verso il traguardo si sono trasformate in una passerella trionfale per Julian Alaphilippe che senza mai voltarsi indietro ha guadagnato secondo su secondo fino agli ultimi chilometri nel centro di Le Grand-Bornand quando ha potuto permettersi di festeggiare e scherzare con la telecamere. Il nativo di Saint-Amand-Montrond ha regalato così il terzo successo alla Quick-Step in questo avvio di Tour e soprattutto ha rotto il digiuno dei padroni di casa, ancora a secco di vittorie in questa edizione. Nella lotta per i piazzamenti Jon Izagirre Insausti ha ripreso e superato Rein Taaramae prendendosi la piazza d'onore. Al quarto posto di giornata troviamo l'altro vincitore di oggi, Greg Van Avermaet, che in una tappa sulla carta proibitiva per lui ha addirittura rafforzato la propria maglia gialla.
Nel frattempo in gruppo maglia gialla il ritmo rimaneva blando con Castroviejo e Rowe che scandivano il passo più gradito a Froome. La velocità è cresciuta quando al comando si sono portati Kwiatkowski e Bernal che hanno scremato sensibilmente il plotone. Il primo fra i big a cedere il passo è stato Rigoberto Uran che in pochi chilometri ha perso oltre 2 minuti dai rivali. In vista dello scollinamento Daniel Martin ha provato a ravvivare la corsa con un attacco subito rintuzzato dagli Sky; l'affondo dell'irlandese ha sortito l'effetto di distanziare Ilnur Zakarin, Bauke Mollema e Rafal Majka che in discesa hanno provato a ricucire lo strappo ma hanno perso alla fine una cinquantina di secondi. Altra prova convincente per Vincenzo Nibali che senza alcun patema ha sempre tenuto la posizione migliore entrando nella top ten della classifica generale.
Domani altra tappa di alta montagna con tre salite importanti racchiuse in soli 108 chilometri. La speranza è che i contendenti per il podio di Parigi affrontino la corsa con uno spirito battagliero rispetto a quanto mostrato oggi.
RISULTATI
ORA:18:08
KM Arrivo:0
A 3'24'' arriva il gruppo degli uomini di classifica regolato da Daniel Martin (UAE Team Emirates).
Ultimo chilometro! Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors) si gode l'abbraccio del proprio pubblico.
TIRANO IL GRUPPO
ORA:18:01
KM Arrivo:2
Tira il gurppo in prima persona Chris Froome (Team Sky) che in discesa non vuole prendersi rischi.
INFO CORSA
ORA:18:00
KM Arrivo:3
Ultimi 3000 metri di gloria per Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors) che fa in tempo anche a scherzare con le telecamere.
DISTACCHI
ORA:18:00
KM Arrivo:5
Gli unici big attardati sono Uran, Majka, Mollema e Zakarin che inseguono con una trentina di secondi di ritardo.
RAGGIUNTO
ORA:17:58
KM Arrivo:5
Una coppia all'inseguimento del battistrada: Taaramae ha ripreso Izagirre.
Ma lotteranno per il secondo posto, la tappa è andata.
RAGGIUNTO
ORA:17:57
KM Arrivo:7
Anche il gruppo si è lanciato in discesa, si è rialzato Daniel Martin (UAE Team Emirates) costretto a riaccodarsi al trenino Sky.
DISTACCHI
ORA:17:54
KM Arrivo:10
Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors) è entrato negli ultimi 10 chilometri. Può iniziare a godersi il successo.
TIRANO IL GRUPPO
ORA:17:54
KM Arrivo:11
Il gruppo è ai -15; Bernal scandisce il passo, alla sua ruota soltanto una decina di atleti.
Staccati Zakarin, Majka e Valverde, ma termina la salita.
SCATTO
ORA:17:53
KM Arrivo:11
Finalmente uno scatto, si muove Daniel Martin (UAE Team Emirates) !
Crisi per Bob Jungels (Quick-Step Floors) che negli ultimi metri di salita si stacca.
DISTACCHI
ORA:17:50
KM Arrivo:13
Superba prova di Greg Van Avermaet (BMC Racing Team) che si mantiene a 2' dal battistrada.
Intanto termina il proprio lavoro Kwiatkowski, tocca a Poels.
SALITA
ORA:17:49
KM Arrivo:14
Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors) conquista anche questo GPM; adesso solo discesa per lui!
In difficoltà Rigoberto Uran (EF Education First-Drapac p/b Cannondale) che perde le ruote degli avversari.
COMPOSIZIONE GRUPPO
ORA:17:46
KM Arrivo:15
Ultime posizioni del gruppo per Rigoberto Uran (EF Education First-Drapac p/b Cannondale), Bob Jungels (Quick-Step Floors) e Ilnur Zakarin (Team Katusha - Alpecin), un tris di possibili outsider che non sembrano molto pimpanti.
Jon Izagirre Insausti (Bahrain Merida Pro Cycling Team) ha raggiunto e superato Rein Taaramae (Direct Energie) prendendosi la seconda posizione provvisoria; si trova comunque a 90'' dal battistrada.
DISTACCHI
ORA:17:41
KM Arrivo:16
In evidente difficoltà Greg Van Avermaet (BMC Racing Team) che si trova a un paio di minuti da Alaphilippe; il fiammingo dovrebbe comunque mantenere la maglia gialla.
TIRANO IL GRUPPO
ORA:17:38
KM Arrivo:17
Michal Kwiatkowski (Team Sky) scandisce il passo in gruppo; insieme a Froome ci sono ancora ben 4 gregari.
COMMENTO
Dall'ammiraglia Quick-Step invitano Alaphilippe a non forzare troppo; il vincitore dell'ultima Freccia ha un margine abbastanza ampio sui più immediati inseguitori e sembra avere la vittoria in pugno.
COMPOSIZIONE GRUPPO
ORA:17:33
KM Arrivo:18
Decisamente ridotto il gruppo-Froome, fra i corridori attardati Primoz Roglic (Team LottoNL - Jumbo) e Warren Barguil (Fortuneo - Samsic ).
DISTACCHI
ORA:17:31
KM Arrivo:20
40'' il vantaggio di Alaphilippe su Taaramae; a 1'40'' ci sono Izagirre e la maglia gialla Van Avermaet, poco più indietro Gesink.
Quasi 6' di ritardo per il gruppo principale con tutti i big.
In discesa Alaphilippe attende Taaramae, ma a colpo d'occhio non c'è dubbio su chi sia più brillante fra i due...
A 30'' troviamo Pauwels, a 45'' Van Avermaet, Clmejane, Izagirre e Gesink.
SCATTO
ORA:17:18
KM Arrivo:28
Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors) stacca Rein Taaramae (Direct Energie) in vista del GPM; il francesino punta dritto alla vittoria di tappa ma intanto si è assicurato la maglia a pois per domani.
Intanto in gruppo si stacca Marc Soler, sono soli i tre capitani della Movistar.
RAGGIUNTO
ORA:17:13
KM Arrivo:29
Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors) si è riportato su Rein Taaramae (Direct Energie), abbiaom dunque una coppia al comando.
Attacco deciso di Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors) sulla cui ruota rimane soltanto David Gaudu (Groupama-FDJ); i due francesi staccano subito gli altri inseguitori di Taaramae.
Intanto nel gruppo principale sono rimasti una quarantina di corridori.
DISTACCHI
ORA:17:08
KM Arrivo:31
Una trentina di secondi per Taaramae sui più immediati inseguitori che sono Gesink, Van Avermaet, Aaphilippe, Calmejane, Izagirre, Pauwels e Gaugu. Questi atleti non procedono di comune accordo e continuano a perdere terreno.
RAGGIUNTO
ORA:17:05
KM Arrivo:31
Si rialza Warren Barguil (Fortuneo - Samsic ) che con questo attacco ha speso molte energie abbastanza inutilmente.
RIEPILOGO
ORA:17:03
KM Arrivo:32
Siamo pressoché a metà della salita del Col de Romme.
Rein Taaramae (Direct Energie) guida la corsa con una manciata di secondi sul primo gruppetto inseguitore che comprende Greg Van Avermaet (BMC Racing Team) e Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors).
A 6' dal battistrada c'è il gruppo dei big guidato da Jonathan Castroviejo (Team Sky) mentre una trentina di secondi più avanti si trova Warren Barguil (Fortuneo - Samsic ).
SCATTO
ORA:16:58
KM Arrivo:34
Dal gruppo fuoriesce Warren Barguil (Fortuneo - Samsic ); strana azione della maglia a pois 2017 che tutto solo non sembra avere chance di riportarsi sulla testa della corsa.
SCATTO
ORA:16:56
KM Arrivo:34
Rein Taaramae (Direct Energie) rompe gli indugi e scatta; alla spicciolata lo inseguono gli altri fuggitivi.
SI STACCA
ORA:16:55
KM Arrivo:34
Subito esploso il plotoncino di testa, per adesso tiene duro la maglia gialla Greg Van Avermaet (BMC Racing Team).
TIRANO IL GRUPPO
ORA:16:54
KM Arrivo:35
Movistar, AG2R e Astana affiancano gli Sky in testa al gruppo.
INFO PERCORSO
ORA:16:50
KM Arrivo:37
Ci siamo, inizia per i fuggitivi il Col de Romme; per vedere il gruppo dovremo attendere 6 minuti.
INFO PERCORSO
ORA:16:45
KM Arrivo:40
Per i fuggitivi ultimi 4000 metri pianeggianti prima di tornare a salire verso il Col de Romme.
DISTACCHI
ORA:16:39
KM Arrivo:45
Il Team Sky ha leggermente aumentato il passo riportandosi a 6'45'' dalla fuga.
Il vantaggio per i 18 al comando è comunque ancora importante e non è impossibile che qualcuno fra Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors), Jon Izagirre Insausti (Bahrain Merida Pro Cycling Team), Robert Gesink (Team LottoNL - Jumbo), David Gaudu (Groupama-FDJ) possa resistere fino al traguardo.
RIENTRA
ORA:16:36
KM Arrivo:48
Nel frattempo altri atleti si erano portati sul drappello al comando che adesso conta 18 unità; presente anche Philippe Gilbert (Quick-Step Floors)
RAGGIUNTO
ORA:16:33
KM Arrivo:50
Raggiunto dal gruppo principale Peter Sagan (BORA - hansgrohe) che si era inserito nella fuga iniziale per prendersi i punti al Traguardo Volante; adesso l'unica preoccupazione dell'iridato sarà quella di concludere con tranquillità la tappa.
DISTACCHI
ORA:16:26
KM Arrivo:56
Cala ma molto lentamente il vantaggio dei quattordici uomini al comando: siamo a 7'24" di margine sul gruppo.
COMMENTO
Il plotone è ora in zona rifornimento. Sempre il team Sky a controllare l'andatura in testa.
DISTACCHI
ORA:16:12
KM Arrivo:68
Sfiora gli 8'00" il vantaggio dei battistrada.
INFO PERCORSO
ORA:16:07
KM Arrivo:70
Il plotone passa ora dalla località di Thorens-Glieres.
COMPOSIZIONE GRUPPO
ORA:16:01
KM Arrivo:72
Ecco i nomi dei 14 uomini ora al comando della corsa: Arthur, Vichot, Rudy Molard e David Gaudu (Groupama-FDJ), Rein Taaramäe (Direct Energie), Amael Moinard (Fortuneo-Samsic), Greg Van Avermaet (BMC), Serge Pauwels (Dimension Data) Tony Gallopin (Ag2r La Mondiale), Elie Gesbert (Fortuneo-Samsic), Ion Izagirre (Bahrain-Merida), Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors), Robert Gesink (LottoNL-Jumbo), Lilian Calmejane (Direct Energie), Guillaume Martin (Wanty-Groupe Gobert)
DISTACCHI
ORA:15:56
KM Arrivo:76
In continuo aumento il vantaggio degli attaccanti: 7'04" sul plotone mentre siamo in un tratto di discesa/falsopiano.
RIENTRA
ORA:15:51
KM Arrivo:84
Rientra in gruppo Froome. In questo momento il plotone ha 6'45" di ritardo dalla testa della corsa.
PROBLEMA MECCANICO
ORA:15:47
KM Arrivo:84
Attenzione foratura per Chris Froome. Ora deve inseguire.
INFO SALITA
ORA:15:47
KM Arrivo:85
Anche il gruppo transita ora sul Gpm e inizia a percorrere il tratto sterrato.
COMPOSIZIONE GRUPPO
ORA:15:46
KM Arrivo:85
La maglia gialla di Van Avermaet insieme agli altri attaccanti si riporta su Alaphilippe.
DISTACCHI
ORA:15:43
KM Arrivo:88
Aumenta ancora il distacco del gruppo: siamo a 6'04".
SI STACCA
ORA:15:41
KM Arrivo:88
Greg Van Avermaet perde ora contatto dalla testa della corsa: per lui è un gruppetto di atleti circa 16" di ritardo da Alaphilippe.
INFO SALITA
ORA:15:39
KM Arrivo:90
Al Gpm transita primo Alaphilippe seguito da David Gaudu. Inizia il tratto sterrato.
INFO SALITA
ORA:15:36
KM Arrivo:90
Siamo in vista del Gpm.
COMPOSIZIONE GRUPPO
ORA:15:36
KM Arrivo:90
Ricongiungimento avvenuto davanti. Il gruppo ha ora 5'37" dagli uomini al comando.
INFO CORSA
ORA:15:35
KM Arrivo:91
Rudy Molard, Rein Taaramae, Greg Van Avermaet, Serge Pauwels, David Gaudu: ecco i nomi dei primi cinque atleti che hanno poche decine di metri sugli inseguitori.
DISTACCHI
ORA:15:32
KM Arrivo:91
Il plotone ha ora un ritardo di 5'34" sui fuggitivi.
INFO SALITA
ORA:15:31
KM Arrivo:92
Rimescolamento davanti: alcuni degli uomini che si erano precedentemente staccati sembrano riuscire a rientrare sugli atleti di testa. A breve aggiornamento sui nomi che andranno a comporre la testa della corsa.
TIRANO IL GRUPPO
ORA:15:28
KM Arrivo:93
Il plotone è ora tirato dal Team Sky. Come sempre i britannici controllano la situazione in testa. Fra poco più di due chilometri si arriverà in vetta al Glieres.
INFO SALITA
ORA:15:25
KM Arrivo:94
In salita molti atleti perdono contatto: tanto dal gruppo quanto dal gruppetto dei precedenti fuggitivi, di cui fa parte anche Peter Sagan, che ora inseguono a 1'10". Gli otto di testa toccano il vantaggio massimo in questo momento: 4'41" sul plotone.
COMPOSIZIONE GRUPPO
ORA:15:21
KM Arrivo:97
Il primo gruppo di atleti al comando è composto da: Rudy Molard, Amael Moinard, Rein Taaramae, Greg Van Avermaet, Philippe Gilbert, Serge Pauwels, David Gaudu e Lukas Postlberger. Questi otto uomini hanno da poco intrapreso la montee du Plateau des Glieres.
DISTACCHI
ORA:15:14
KM Arrivo:101
Attenzione si è spezzato il gruppo dei fuggitivi: in questo momento abbiamo due plotoncini uno da otto e uno da dodici atleti. Sul gruppo il primo gruppetto di atleti mantiene 4'15", il secondo ha circa 40" di ritardo da questo.
Il gruppo, tirato dal Team Sky, insegue a due minuti.
SCATTO
ORA:14:08
KM Arrivo:136
La Sky tira il gruppo principale.
Anche Van Avermaet davanti, a breve, quando possibile, la composizione completa.
COMPOSIZIONE GRUPPO
ORA:14:07
KM Arrivo:137
Maxi fuga in atto!
INFO SALITA
ORA:14:05
KM Arrivo:139
Alaphilippe primo al gpm!
Altri atleti si sono sganciati ma il gruppo non è distante.
INFO CORSA
ORA:14:03
KM Arrivo:140
Anche Sagan all'attacco, gruppo allungatissimo.
Siamo in prossimità del primo gpm di quarta categotia.
INFO CORSA
ORA:13:56
KM Arrivo:142
Burghardt, Chavanel e Degand al comando con dieci secondo. Il gruppo è lì. Anche Alaphilippe ci riprova.
INFO PERCORSO
ORA:13:54
KM Arrivo:144
Situazione in continua evoluzione comunque.
SCATTO
ORA:13:52
KM Arrivo:145
145 chilometri alla conclusione e il gruppo non lascia andare via la fuga con facilità.
INFO CORSA
ORA:13:49
KM Arrivo:147
Alaphilippe al comando con Vachon.
Il gruppo non è distante però.
SCATTO
ORA:13:43
KM Arrivo:153
Non è facile però portare via un gruppetto.
Tanti stanno provando ad uscire.
INFO CORSA
ORA:13:42
KM Arrivo:155
Fraile e De Gendt i più attivi in questo avvio di tappa.
SCATTO
ORA:13:38
KM Arrivo:157
CI SIAMO! Partita ufficialmente la decima tappa del Tour de France!
E, nemmeno a dirlo, sono subito scatti!
CADUTA
ORA:13:27
KM Arrivo:158
Caduta per Landa nel tratto che precede il via ufficiale. Coinvolti anche Gaviria e Jesper Hansen.
INFO SALITA
ORA:13:25
KM Arrivo:158
Ancora 7 chilometri neutralizzati e poi via ufficiale di corsa!
Restate qui, tra poco si inizia, amici!
INFO PERCORSO
ORA:13:21
KM Arrivo:158
I corridori stanno percorrendo il tratto in trasferimento che precede il via ufficiale, che verrà dato tra una decina di minuti.
INFO CORSA
ORA:13:15
KM Arrivo:158
Buongiorno gentili lettori e benvenuti alla diretta integrale della decima frazione del Tour de France: finalmente ci siamo: iniziano le montagne e i big della classifica generale non si potranno più nascondere!
Questo sito non è una testata giornalistica o similare e viene aggiornato senza alcuna periodicità esclusivamente in base ai contenuti dei collaboratiri del sito, pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62/01.