Successo di Fernando Gaviria nella prima tappa del Tour de France 2018. Il velocista colombiano ha dominato sul traguardo di Fontenay Le Comte grazie anche ad un treno puntualissimo targato Quick-Step Floors. Seconda e terza posizione per il campione del mondo e quello europeo, Peter Sagan (BORA - hansgrohe) e Alexander Kristoff (UAE Team Emirates).
La Grande Boucle si è aperta a Noirmoutier en l'Ile con gli stessi fischi dei tifosi francesi per Chris Froome (Team Sky) che già ieri avevano caratterizzato la presentazione delle squadre. La corsa poi è stata animata da tre fuggitivi, tutti francesi e tutti appartenenti a formazioni Professional: Kevin Ledanois (Fortuneo - Samsic ), Yoann Offredo (Wanty - Groupe Gobert) e Jérôme Cousin (Direct Energie). Il gruppo li ha inseguiti senza particolari patemi, e l'unico sussulto si è avuto sul GPM di Côte de Vix quando il portacolore della Fortuneo si è preso l'unico punto a disposizione assicurandosi la prima maglia a pois.
Quando il gruppo ha rimesso la fuga nel mirino, Oliver Naesen (AG2R La Mondiale) ha tentato una sortita rimbalzando però dopo poche centinaia di metri. Ad animare la corsa nel finale ci hanno pensato le cadute. Il primo a finire a terra è stato Arnaud Demare (Groupama-FDJ) che ha detto addio al sogno maglia gialla. In seguito poi si è assistito ad una vera falcidia degli uomini di classifica; Richie Porte (BMC Racing Team) è rimasto invischiato in un incidente perdendo circa un minuto, poco più avanti Chris Froome (Team Sky) ha fatto un ruzzolone finendo a bordo strada con una spettacolare capriola. Infine Nairo Quintana (Movistar Team) si è imbattuto in una foratura vedendosi lasciato solo dai propri compagni di squadra.
Le squadre dei velocisti hanno tirato lungo preparandosi allo sprint. Il treno Quick-Step è stato perfetto nel lanciare Fernando Gaviria che ha staccato tutti impedendo ai propri rivali anche solo di affiancarlo. A 51'' dal colombiano hanno concluso Froome, Porte e Yates mentre Quintana ha lasciato per strada addirittura 1'15''. Giornata positiva per Vincenzo Nibali (Bahrain Merida Pro Cycling Team) che ha chiuso nelle primissime posizioni guadagnando già un bel gruzzoletto sui principali avversari.
RISULTATI
ORA:15:35
KM Arrivo:0
Secondo posto per Peter Sagan (BORA - hansgrohe), l'unico a tenere testa al colombiano.
Uomini di classifica che avanzano nelle prime posizioni del gruppo principale per evitare di prendere rischi inutili e rimanere fuori dalle difficoltà.
Sempre intorno al minuto e dieci secondi il vantaggio dei tre al comando quando ci avviciniamo al cartello che indica i -35 km alla conclusione di questa prima frazione di Tour.
RIEPILOGO
ORA:14:44
KM Arrivo:40
40 chilometri alla conclusione e 1'10" per Ledanois, Offredo e Cousin.
Situazione, come d'altronde era lecito aspettarsi, altamente sotto controllo per il gruppo.
DISTACCHI
ORA:14:23
KM Arrivo:55
1'40" il vantaggio dei tre al comando.
Il gruppo ha tutto sotto controllo.
INFO PERCORSO
ORA:14:22
KM Arrivo:55
55 chilometri al primo epilogo di questo lungo mese di luglio.
INFO CORSA
ORA:14:13
KM Arrivo:63
Julien Alaphilippe (QuickStep Floors) all'ammiraglia per prendere le borracce in questo momento.
Ci avviciniamo sempre più verso la conclusione di questo primo appuntamento del Tour de France 2018: 63 chilometri alla conclusione.
PROBLEMA MECCANICO
ORA:14:11
KM Arrivo:64
Forature per John Degenkolb. Il tedesco ha già cambiato la propria bicicletta.
INFO CORSA
ORA:14:11
KM Arrivo:65
Dolori per Craddock dopo la caduta. Lo statunitense deve sopportare il dolore alla spalla sinistra e gestire il momento tutto sommato tranquillo di corsa, sperando che non vi siano fratture.
L'andatura in gruppo è sempre molto regolare (per il gruppo velocità costantemente sui 47 km/h) e il vantaggio è tornato a salire: 2'30" per Ledanois, Offredo e Cousin.
INFO PERCORSO
ORA:14:05
KM Arrivo:69
Dato curioso proposto dalla regia francese. La percentuale di lavoro dell'inseguimento alla fuga è la seguente:
40% QuickStep Floors;
20% Lotto NL Jumbo e 20% Groupama FDJ;
15% Dimension Data.
DISTACCHI
ORA:14:02
KM Arrivo:72
Niente di nuovo da segnalarvi, se non una diminuzione del vantaggio di Offredo, Ledanois e Cousin. Due minuti scarsi il ritardo del gruppo dai tre fuggitivi sopracitati.
INFO CORSA
ORA:13:52
KM Arrivo:78
Gaviria davanti a Greipel lo sprint del gruppo al TV.
CADUTA
ORA:13:51
KM Arrivo:78
Caduta per l'americano Craddock intanto, corridore della EF Education First.
TEMPO INTERMEDIO
ORA:13:51
KM Arrivo:81
TRAGUARDO VOLANTE, il primo del Tour. Questo il passaggio:
1) COUSIN;
2) LEDANOIS;
3) OFFREDO.
TIRANO IL GRUPPO
ORA:13:48
KM Arrivo:80
Anche lo svedese Tobias Ludvigsson (Groupama-FDJ) in testa al gruppo a lavorare.
Vantaggio che oscilla sempre tra i due minuti e venti secondi.
DISTACCHI
ORA:13:44
KM Arrivo:85
Continuo elastico, con il gruppo che tiene a bada la fuga: 2'18 ora il ritardo del plotone dal trio transalpino composto da Ledanois, Cousin e Offredo.
INFO CORSA
ORA:13:36
KM Arrivo:90
Zona di rifornimento fisso per il gruppo.
INFO PERCORSO
ORA:13:31
KM Arrivo:100
90 CHILOMETRI ALLA CONCLUSIONE DELLA PRIMA FRAZIONE DEL TOUR DE FRANCE NUMERO 105!
INFO CORSA
ORA:13:19
KM Arrivo:105
44,7 km/h è la media oraria dopo centoventi minuti di corsa.
METEO VENTO
ORA:13:12
KM Arrivo:109
Scende leggermente il vantaggio dei fuggitivi: 2'19" a 110 chilometri dall'epilogo odierno.
Finora pericolo vento laterale sventato, ma gli atleti devono comunque mantenere sempre alta la guardia.
RIEPILOGO
ORA:12:57
KM Arrivo:120
Niente di nuovo da segnalare, gentili lettori. 120 alla conclusione e 2'30" per i tre davanti.
INFO CORSA
ORA:12:47
KM Arrivo:128
128 alla conclusione e 2'30" per Ledanois, Offredo e Cousin.
TIRANO IL GRUPPO
ORA:12:29
KM Arrivo:140
Tim Declercq (Quick-Step Floors), Jay Robert Thomson (Dimension Data), Olivier Le Gac (Groupama-FDJ) e Amund Grondahl Jansen (Team LottoNL - Jumbo) sono i corridori che si stanno alternando nelle prime posizioni del gruppo principale per mantenere il vantaggio dei tre fuggitivi sempre intorno ai 3 minuti, e non oltre.
RIENTRA
ORA:12:25
KM Arrivo:145
Rientra Van Avermaet dopo un problema meccanico che l'ha costretto a cambiare la bicicletta.
TIRANO IL GRUPPO
ORA:12:24
KM Arrivo:142
Jay Robert Thomson (Dimension Data) sta collaborando in maniera significativa in testa al gruppo.
Il suo lavoro è ovviamente in favore del proprio velocista Mark Cavendish.
RIEPILOGO
ORA:12:19
KM Arrivo:146
Il gruppo non sta lasciando un margine eccessivo ai battistrada: sempre intorno ai 3'20" il gap che divide i fuggitivi transalpini Kevin Ledanois (Fortuneo - Samsic ), Yoann Offredo (Wanty - Groupe Gobert) e Jérôme Cousin (Direct Energie) dal gruppo principale, condotto dalle formazioni dei velocisti più forti al via.
COMMENTO
Per porci delle domande o fare delle riflessioni, dovete ovviamente essere registrati al sito e accedere con le vostre credenziali. Poi cliccate sulla sezione chat e potete interagire con lo staff di Diretta Ciclismo.
INFO PERCORSO
ORA:12:13
KM Arrivo:150
Media della prima ora: 46, 79 km/h.
Vento a favore che ha aiutato i corridori in avanscoperta.
INFO PERCORSO
ORA:12:10
KM Arrivo:155
Pausa fisiologica per alcuni atleti, tra cui Romain Bardet, Jakob Fuglsang, Nairo Quintana e Rein Taaramae.
155 chilometri alla conclusione di questa prima tappa.
COMMENTO
In queste prime fasi, gentili lettori, potete interagire con noi attraverso la sezione chat, attivata per questo inizio di corsa.
INFO CORSA
ORA:12:05
KM Arrivo:157
Per eventuali dubbi sul regolamento, o se voleste informazioni sul percorso o possibili favoriti delle quattro maglie, vi rimandiamo ai nostri articoli di presentazione che trovate in home.
TIRANO IL GRUPPO
ORA:11:59
KM Arrivo:158
Un uomo per ciascuna di queste squadre a scandire il passo nel gruppo principale: Dimension Data, QuickStep Floors, Lotto NL Jumbo e FDJ.
RIEPILOGO
ORA:11:56
KM Arrivo:160
Costantemente sui 4 minuti il ritardo del gruppo dai tre di testa, che ricordiamo essere Ledanois, Offredo e Cousin.
INFO CORSA
ORA:11:54
KM Arrivo:164
Due curiosità direttamente dalle età anagrafiche dei corridori al via:
Egan Arley Bernal (Team Sky) è il corridore più giovane al via della corsa: 21 anni.
Franco Pellizotti (Bahrain Merida Pro Cycling Team) il più anziano: 40 anni.
COMMENTO
Kevin Ledanois, il corridore della Fortuneo che è in fuga, è al suo primo Tour de France.
TIRANO IL GRUPPO
ORA:11:40
KM Arrivo:174
A tirare il gruppo, in questa fase monotona di corsa, sono FDJ, Lotto Nl Jumbo, QuickStep Floors e Dimension Data.
Il gruppo si rialza e i tre sono già un minuto avanti rispetto al plotone principale.
COMPOSIZIONE GRUPPO
ORA:11:13
KM Arrivo:198
Sono Ledanois, Cousin e Offredo.
SCATTO
ORA:11:11
KM Arrivo:199
Tre atleti di tre formazioni professional all'attacco: Direct Energie, Wanty Group Gobert e Fortuneo Samsic scattano immediatamente.
INFO CORSA
ORA:11:10
KM Arrivo:200
PARTENZA UFFICIALE DEL TOUR DE FRANCE!
E SONO SUBITO SCATTI!
COMMENTO
In prima linea i corridori che vogliono cercare la prima fuga di giornata.
COMMENTO
5 chilometri neutralizzati e poi partenza ufficiale.
INFO CORSA
ORA:11:00
KM Arrivo:201
VIA UFFICIOSO!
INFO CORSA
ORA:10:57
KM Arrivo:201
Inno nazionale francese per iniziare la battaglia di questa edizione di corsa.
Ci avviciniamo alle 11, ora in cui scatterà ufficiosamente il Tour de France 2018.
INFO PERCORSO
ORA:10:56
KM Arrivo:201
Tra meno di cinque minuti i corridori prenderanno il via per la partenza ufficiosa.
INFO CORSA
ORA:10:48
KM Arrivo:201
Appuntamento quest'oggi con una frazione lunga 201 chilometri, adatta agli atleti veloci, che si giocheranno con molta probabilità il successo parziale e la prima maglia gialla della corsa.
INFO CORSA
ORA:10:47
KM Arrivo:201
Amiche ed amici appassionati di ciclismo, buongiorno e benvenuti alla diretta testuale e integrale della prima tappa del Tour de France numero 105!
Oramai ci siamo, pronti a vivere anche quest'anno l'appuntamento clou della stagione ciclistica: la Grand Boucle, che scatterà tra qualche minuto dall'isola tidale di Noirmoutier, situata nella regione della Vandea.
INFO PERCORSO
ORA:15:31
KM Arrivo:201
Il Tour 2018 inizierà dalla Vandea, una delle regioni più battute dalla Grande Boucle negli ultimi decenni. La partenza avverrà sull'isola di Noirmoutier come nel 2005 quando nella cronometro inaugurale Lance Armstrong umiliò Jan Ullrich recuperandogli un minuto e raggiungendolo in meno di 20 chilometri. Stavolta però il Grand Depart avverrà con una frazione in linea di 201 chilometri; i corridori saluteranno l'isolotto nell'Atlantico attraverso il suggestivo Passage du Gois per dirigersi poi verso sud sempre costeggiando il lungomare. Il litorale atlantico che terrà compagnia alla carovana per oltre 170 chilometri rischia di presentare la principale insidia di questa tappa completamente piatta: il vento; gli uomini di classifica dovranno stare in guardia fin dalle primissime pedalate per non farsi sorprendere e partire con un grosso handicap. L'unica asperità di giornata, la Côte de Vix, è una collinetta utile soltanto ad assegnare la maglia ciclamino, dunque se il vento non mieterà vittime eccellenti sul traguardo di Fontenay-le-Comte assisteremo ad uno sprint.
START LIST
Grande attesa per il Tour de France 2018 che andrà in scena dal 7 al 29 luglio. La Grande Boucle sarà come da tradizione l'elenco centrale dell'anno e al via saranno schierati quasi tutti i campioni del panorama internazionale. Il pluricampione uscente Chris Froome (Team Sky) dovrà vedersela con i vari Vincenzo Nibali (Bahrain Merida Pro Cycling Team), Richie Porte (BMC Racing Team), Alejandro Valverde e Nairo Quintana (Movistar Team) senza dimenticare corridori come Peter Sagan (BORA - hansgrohe), Greg Van Avermaet (BMC Racing Team), Alexander Kristoff (UAE Team Emirates) e Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors) che andranno a caccia di tappe.
Tutte le squadre hanno annunciato la propria selezione
Questo sito non è una testata giornalistica o similare e viene aggiornato senza alcuna periodicità esclusivamente in base ai contenuti dei collaboratiri del sito, pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62/01.