![]() |
|
Il quotidiano spagnolo Marca elenca oggi in anteprima quelle che saranno le 21 tappe della Vuelta a Espana 2013.
La corsa spagnola prenderà il via sabato 24 agosto da Vilanova de Arousa, comune spagnolo situato nella comunità autonoma della Galizia e si concluderà con il classico arrivo a Madrid domenica 15 settembre.
Di seguito tutte le 21 tappe :
sabato 24 agosto: 01tappa: Vilanova de Arousa - Sanxenxo domenica 25 agosto: 02tappa: Pontevedra - Alto da Groba lunedì 26 agosto : 03tappa: Vigo - Mirador de Lobeira martedì 27 agosto : 04tappa: Lain - Fisterra mercoledì 28 agosto : 05tappa: Sober - Lago de Sanabria giovedì 29 agosto : 06tappa: Guijuelo - Caceres venerdì 30 agosto : 07tappa: Almendralejo - Mairena de Aljafare sabato 31 agosto : 08tappa: Jerez de la Frontera domenica 1 settembre : 09tappa: Antequera - Valdepeñas de Jaén lunedì 2 settembre : 10tappa: Torredelcampo - Haza Llanas
mercoledì 4 settembre : 11tappa: cronomentro individuale di Tarazona giovedì 5 settembre : 12tappa: Maella - Tarragona venerdì 6 settembre : 13tappa: Valls - Castelldefels sabato 7 settembre : 14tappa: Baga - Coll de la Gallina domenica 8 settembre : 15tappa: Andorra - Peyragudes lunedì 9 settembre : 16tappa: Graus - Formigal
mercoledì 11 settembre : 17tappa: Calahorra - Burgos giovedì 12 settembre : 18tappa: Burgos - Peña Cabarga venerdì 13 settembre : 19tappa: San Vicente de la Barquera - Naranco sabato 14 settembre : 20tappa: Aviles - Angliru domenica 15 settembre : 21tappa: Leganés - Madrid
Queste le reazioni dei due grandi protagonsti della scorsa edizione, per primo Joaquim Rodriguez : "Mi piace molto il profilo della corsa perchè è duro, molto duro: questo obbligherà tutti a essere in forma dall'inizio alla fine. Le prime tappe sono molto simili a quelle del 2012, con una parte pianeggiante all'inizio e un finale molto impegnativo. La seconda settimana proporrà qualche tappa tranquilla, mentre la terza parte sarà la più difficile. La lotta per la classifica generale comincerà subito in avvio, perciò ritengo che questa Vuelta sarà molto spettacolare". Parlando dell'arrivo in quota di Peyragudes afferma che "le tappe con alto chilometraggio sono quelle che fanno la differenza ma non può essere definita la tappa regina perché non si può sapere dove si deciderà la corsa". In riferimento alla crono di Tarazona invece : "ha un profilo altimetrico molto duro che, dopo un giorno di riposo, può causare distacchi molto rilevanti". Il video di presentazione ufficiale :
12/01/2013 Matteo Pierucci
|
Tweet preferiti da @DirettaCiclismo
|