(foto: Press Room RCS)
|
condividi la pagina: |
|
La classifica dei Gran Premi della Montagna è da sempre la più difficile da pronosticare al via di una corsa di tre settimane e il Giro d’Italia 2015 non fa eccezione. Ogni anno possono ambire alla maglia blu gli scalatori puri, gli specialisti delle fughe a lunga gittata che fanno incetta di GPM o gli uomini di classifica che “incidentalmente” si ritrovano anche re della montagna per i punti degli arrivi in salita.
Appartengono sicuramente a quest’ultima categoria Alberto Contador (Tinkoff-Saxo), Fabio Aru (Astana), Richie Porte (Team Sky), Domenico Pozzovivo (Ag2r) e Rigoberto Uran (Etixx-Quickstep), i cinque atleti che probabilmente si giocheranno la maglia rosa; se qualcuno di loro trionfasse in uno o più dei 6 arrivi in quota previsti (Abetone, Campitello Matese, Madonna di Campiglio, Aprica, Cervinia e Sestriere) ecco che potrebbe a sorpresa ritrovarsi in blu.
La classifica dei GPM è tradizionalmente terreno di caccia per le Professional invitate, soprattutto quelle italiane. Stefano Piranni ha già vinto questo premio nel 2013 e potrebbe essere di nuovo in corsa, ma la Bardiani – CSF ha anche Edoardo Zardini e Francesco Manuel Bongiorno da tifare sulle montagne. In casa Androni Giocattoli gli scalatori sono Franco Pellizzotti e Gianfranco Zilioli, mentre la Nippo Vini Fantini e la Southeast possono contare su un solo uomo ciascuna per le grandi montagne: Damiano Cunego per i blu-arancio, Jonathan Monsalve per i bianchi. L’unica Professional non italiana invitata è la CCC Sprandi che potrebbe lavorare per Maciej Paterski o Sylwester Szmyd.
La squadra più ricca di scalatori sembra essere la Movistar: Igor Anton, Benat Intxausti, Jesus Herrada, Jon Izagirre sono tutti molto abili quando la strada sale, e nessuno sembra sulla carta potersi giocare il podio della generale a Milano.
Osservando le altre squadre segnaliamo i nomi di Mikel Landa (Astana), Darwin Atapuma (BMC), Przemislaw Niemiec e Diego Ulissi (Lampre-Merida), Johan Chaves (Orica GreenEdge), Tom Danielson (Cannondale-Garmin), Stefen Kruijswijk (LottoNL Jumbo) e l'uomo del momento Ilnur Zakarin (Team Katusha)
Le altre analisi sui partecipanti:
I favoriti per la maglia rosa
I favoriti per la maglia rossa
I favoriti per la maglia bianca