![]() |
|
Nel 2015 l'obbiettivo della BMC Racing sarà quello di confermare la buona stagione 2014 dove il team americano ha riportato diverse vittorie importanti. Dopo il Tour Down Under non vedremo più Cadel Evans che si ritira dopo aver rappresentano negli ultimi anni il corridore di punta per le corse a tappe di questa squadra. Con lui abbandonano anche Steve Morabito e l'iridato Thor Hushovd.
Saranno ancora le grandi classiche il palcoscenico più importante per la BMC 2015 con Philippe Gilbert e Greg Van Avermaet capitani su tutti.Il belga di Verviers, "cannibale" di corse di un giorno nel 2011 e campione del mondo 2012 cercherà di tornare a primeggiare dopo una stagione passata che lo ha visto conquistare 7 vittorie fra cui Amstel Gold Race, Freccia del Brabante e Giro di Pechino.
Per le corse a tappe, dopo l'addio di Evans, l'uomo di punta sarà sempre di più Tejay Van Gardereen, chiamato a far meglio dello scorso anno che lo ha visto imporsi soltanto nella quarta tappa del Giro di Catalogna e nella classifica finale dello USA Pro Challenge. Alessandro De Marchi è un altro uomo importante arrivato quest'anno dalla Cannondale che porta nel roster tutta la sua grinta e tutta la sua determinazione, qualità che gli hanno permesso lo scorso anno di trionfare nella settima tappa della Vuelta a Espana. Da citare, fra gli altri atleti di spessore che troviamo nell'organico BMC 2015, Manuel Quinziato, Brent Bookwalter, Marcus Burghardt, Daniel Oss, Danilo Wyss e Peter Velits. IL MERCATO ACQUISTI: Rohan Dennis (Garmin), Alessandro De Marchi e Damiano Caruso (Cannondale), Campbell Flakemore (Under-23), Jean-Pierre Drucker (Wanty - Groupe Gobert), Joey Rosskopf (Team Hincapie), Stefan Küng (Under 23), Manuel Senni (Under 23), Dylan Teuns (Under 23), Loic Vliegen (Under 23)
IL PERSONAGGIO - Greg Van Avermaet 09/01/2015 Diretta Ciclismo
|
Tweet preferiti da @DirettaCiclismo
|